|
L'esperienza maturata nel corso degli anni ha consentito di stabilire che il C.P.P.S. "Montalto" ha una potenzialità ottimale di circa 170-200 coppie di riproduttori, (inizio produzione), con la presenza di un carico medio annuo di circa 130-160 coppie.
L'attività ha avuto inizio nel 1987 con 10 coppie salite a 37 l'anno successivo e poi aumentate gradatamente nel corso degli anni, fino a raggiungere nel 1997 il numero di 156. Incoraggiati dagli ottimi risultati ottenuti in quell'anno, con 1040 lepri conferite, e vista anche la disponibilità di recinti di ambientamento, nel 1998 si è data attuazione al progetto di potenziamento del Centro e, nel mese di ottobre, mantenendo in allevamento le lepri che risultavano più adatte ad intraprendere la carriera riproduttiva a scapito di parte della riproduzione destinata al ripopolamento, si sono aumentate le coppie di riproduttori fino a 288. Nel successivo mese di dicembre, per cause non accertate, è insorto un focolaio di malattia E.B.H.S. che ha decimato i riproduttori, compromesso la stagione riproduttiva 1999 ed influenzato negativamente quella 2000 per la scarsa possibilità di selezione dei riproduttori. Così che, nel 2000, si è tornati al numero iniziale di 177 coppie, (142 di media annua), ottenendo una produzione di 896 lepri, delle quali 818 conferite e 78 lasciate per incrementare le coppie in riproduzione per l'anno 2001.
La produttività del Centro è dettagliatamente documentata con relazioni annuali redatte dal Responsabile dell'allevamento.
Sono disponibili statistiche dettagliate per l'anno 2012.
NASCITE
|
Nati |
Morti pre
svezzamento |
% Mortalità |
Svezzati |
1990 |
518 |
199 |
38,4% |
319 |
1991 |
836 |
398 |
47,6% |
438 |
1992 |
686 |
214 |
31,2% |
472 |
1993 |
880 |
206 |
23,4% |
674 |
1994 |
1226 |
217 |
17,7% |
1009 |
1995 |
1227 |
207 |
16,9% |
1020 |
1996 |
1488 |
249 |
16,7% |
129 |
1997 |
1595 |
245 |
15,4% |
1350 |
1998 |
1526 |
364 |
23,9% |
1162 |
1999 |
1008 |
278 |
27,6% |
730 |
2000 |
1339 |
372 |
27,8% |
967 |
2001 |
1108 |
200 |
18,1% |
908 |
2002* |
1253 |
295 |
23,5% |
958 |
2003 |
1380 |
407 |
29,5% |
973 |
2004 |
1824 |
476 |
26,1% |
1348 |
2005* |
2059 |
476 |
23,1% |
1583 |
2006* |
2192 |
437 |
19,9% |
1755 |
2007* |
2099 |
400 |
19,1% |
1699 |
2008* |
1927 |
338 |
17,5% |
1589 |
2009* |
1976 |
376 |
19,0% |
1600 |
2010* |
1938 |
203 |
10,5% |
1735 |
2011* |
2110 |
285 |
13,5% |
1825 |
2012* |
2198 |
411 |
18,7% |
1787 |
SVEZZAMENTO
|
Svezzati |
Morti nello
stazionamento |
% Mortalità |
Allevati |
1993 |
674 |
87 |
12,9% |
587 |
1994 |
1009 |
135 |
13,4% |
874 |
1995 |
1020 |
274 |
26,9% |
746 |
1996 |
129 |
325 |
26,2% |
914 |
1997 |
1350 |
218 |
16,1% |
1132 |
1998 |
1162 |
91 |
7,8% |
1071 |
1999 |
730 |
80 |
11,0% |
650 |
2000 |
967 |
71 |
7,3% |
896 |
2001 |
908 |
49 |
5,4% |
859 |
2002* |
958 |
25 |
2,6% |
933 |
2003 |
973 |
52 |
5,3% |
921 |
2004 |
1348 |
20 |
1,48% |
1328 |
2005* |
1583 |
42 |
2,65% |
1541 |
2006* |
1755 |
108 |
6,15% |
1647 |
2007* |
1699 |
61 |
3,60% |
1638 |
2008* |
1589 |
89 |
5,60% |
1500 |
2009* |
1600 |
77 |
3,6% |
1521 |
2010* |
1735 |
43 |
2,48% |
1692 |
2011* |
1825 |
45 |
2,46% |
1780 |
2012* |
1787 |
89 |
4,98% |
1698 |
AMBIENTAMENTO
|
Allevati |
Rimonta |
Conferiti |
1993 |
587 |
110 |
424 |
1994 |
874 |
19 |
727 |
1995 |
746 |
36 |
710 |
1996 |
914 |
53 |
861 |
1997 |
1132 |
46 |
1040 |
1998 |
1071 |
264 |
807 |
1999 |
650 |
142 |
508 |
2000 |
896 |
78 |
818 |
2001 |
859 |
37 |
675 |
2002* |
933 |
31 |
837 |
2003 |
921 |
31 |
790 |
2004 |
1328 |
46 |
1089 |
2005* |
1541 |
48 |
1144 |
2006* |
1595 |
52 |
1442 |
2007* |
1638 |
74 |
1395 |
2008* |
1500 |
79 |
1169 |
2009* |
1521 |
78 |
1348 |
2010* |
1692 |
87 |
1533 |
2011* |
1780 |
20 |
1710 |
2012* |
1698 |
69 |
1449 |
|